Yahoo.gol

Il regolamento del Fantatorneo "G. Toniolo"

Le squadre vengono costruite scegliendo 25 giocatori (3 portieri, 8 difensori, 8 centrocampisti e 6 attaccanti) tra quelli delle squadre del campionato di Serie A mediante un'asta tra i capitani delle squadre svolta all'inizio dell'anno calcistico, nel mese di settembre.
Ogni settimana, mediante dei gironi all'italiana disputati tra le otto squadre del torneo "G. Toniolo", vengono dati tre punti alle squadre che vincono lo scontro diretto, un punto alle squadre che pareggiano e zero punti alle squadre sconfitte. Ogni capitano delle squadre schiera la formazione ritenuta migliore per cercare di ottenere il punteggio più alto; i punteggi dei vari giocatori vengono poi sommati (con la sostituzione fino a tre giocatori se qualcuno di loro non ha giocato oppure non ha ricevuto un voto).
Al raggiungimento di 66 punti "scatta" una rete, e le reti successive scattano ogni sei punti. La partita tra due fantasquadre può dunque finire con la vittoria di una squadra o dell'altra oppure con un pareggio; nel caso le due squadre in una certa partita siano all'interno della stessa fascia di punteggio (66-72, 72-78, 78-84, ...) e siano tra loro distanziate di almeno 4 punti, scatta la rete per la squadra con il punteggio più alto, che pertanto vince il confronto sull'altra.

Le squadre

Per giocare, mediante l'asta di inizio anno ogni squadra aveva a disposizione 300 fantamiliardi per acquistare 25 giocatori: 3 portieri, 8 difensori; 8 centrocampisti e 6 attaccanti. Nella scelta dei giocatori non si poteva superare il limite dei 300 fantamiliardi e si dovevano acquistare 25 giocatori, senza limiti sugli extracomunitari. I soldi eventualmente eccedenti alla fine dell'asta, sommati ad ulteriori 30 fantamiliardi per il fantamercato, servono per le modifiche della formazione.
Nello schieramento della formazione settimanale è possibile scegliere tra sette moduli: 3-4-3, 3-5-2, 4-5-1, 4-4-2, 4-3-3, 5-4-1, 5-3-2 (in cui la prima cifra indica i difensori, la seconda i centrocampisti e la terza gli attaccanti) per i giocatori in campo, più ulteriori sette giocatori (di solito un portiere, due difensori, due centrocampisti e due attaccanti) per la panchina.

Il fantamercato

Ogni squadra può cambiare giocatori in qualsiasi momento. E' possibile modificare la propria squadra mediante accordi di scambio con altre squadre oppure utilizzando i fantamiliardi residui per acquistare un nuovo giocatore (a patto che non sia posseduto da nessun'altra squadra) eliminando definitivamente dalla propria rosa un giocatore che occupi lo stesso ruolo in campo di quello acquistato e pagando:

Completate le operazioni di mercato la squadra dovrà sempre avere una rosa di 25 giocatori, che rispondono alle caratteristiche dette prima.

Il punteggio

Le varie squadre ottengono ogni settimana un punteggio pari alla somma dei voti ottenuti da ciascun giocatore sulle pagelle della "Gazzetta dello Sport".

A questo bisogna aggiungere:
+3 punti per ogni gol segnato
+3 punti per ogni rigore parato dal portiere
+1 punto per ogni assist servito da un proprio giocatore

Ma bisogna anche togliere:
-0.5 punti per le ammonizioni
-1 punto per ogni gol subito da chi ha giocato in porta
-1 punto per ogni espulsione
-2 punti per ogni autorete
-3 punti per un rigore sbagliato

Gli assist

Quando un giocatore, non su punizione o calcio d'angolo, servirà a un compagno il pallone, mettendolo volontariamente in condizione di segnare, ciò viene calcolato come assist, seguendo la regola del fantacalcio della "Gazzetta dello Sport". Questo a patto che il compagno segni il gol per cui quel pallone è stato servito e lo faccia senza scartare alcun giocatore, portiere escluso.

Calcolo dei punteggi

Per il concorso valgono i dati pubblicati nei tabellini e nelle pagelle della Gazzetta dello Sport il giorno dopo le partite e nell'inserto del Fantacalcio del giorno successivo, considerando soltanto i punti aggiuntivi riguardanti gli assist e non quelli a proposito dei gol decisivi alla partita.

La panchina

Ogni settimana vengono fatte le necessarie sostituzioni pescando in panchina un massimo di 3 giocatori ed inserendoli al posto di chi non ha giocato o non ha preso punti. Il primo a essere sostituito sarebbe il portiere; poi entrerebbero i giocatori nell'ordine della panchina (deciso dal fantallenatore), ma solo nel loro ruolo.

Alcuni casi rilevanti

Anticipi/posticipi/rinvii

Se una partita dovesse essere anticipata al venerdì (o prima), sospesa o rinviata di più di un giorno (esclusi i posticipi della domenica sera) ogni giocatore in rosa alle due squadre riceverà d'ufficio un 6.

Premi di classifica

Alla fine del FantaTorneo, in base alla classifica finale, l'importo totale di £ 448.000, dato dalle 2.000 £ raccolte per ciascuna delle 8 squadre in ciascuna delle 28 giornate, viene così suddiviso:


© 2000/02 Antonio Genna

Torna alla home page della "Yahoo.gol"