Aggiunte, modifiche da fare a questa pagina? Segnalatelo!

Realizzazione Antonio Genna

Il mondo dei doppiatori
La pagina di GUIDO NOTARI
Foto di Guido Notari


File audio: non presente

Nato ad Asti il 10 maggio 1893, morto a Roma il 21 gennaio 1957.
Speaker ufficiale dei cinegiornali dall'Istituto Luce. Voce della EIAR e dei varietā radiofonici e televisivi Rai.
A lui č stato dedicato il documentario "L'ultima voce. Guido Notari" (2015) diretto da Enrico Menduni.


Alcuni attori e personaggi doppiati:
FILM CINEMA
  • Les Tremayne in "Il pianeta proibito" (Voce narrante)



Altre attivitā:
CINEMA
  • Film: "Io, suo padre" (1939), regia di Mario Bonnard

  • Film: "Ballo al castello" (1939), regia di Max Neufeld

  • Film: "Una moglie in pericolo" (1939), regia di Max Neufeld

  • Film: "In campagna č caduta una stella" (1939), regia di Eduardo De Filippo

  • Film: "Piccolo hotel" (1939), regia di Piero Ballerini

  • Film: "Il sogno di Butterfly2 (1939), regia di Carmine Gallone

  • Film: "Ricchezza senza domani" (1940), regia di Ferdinando Maria Poggioli

  • Film: "Sissignora" (1940), regia di Ferdinando Maria Poggioli

  • Film: "La conquista dell'aria" (1940), regia di Romolo Marcellini

  • Film: "Mare" (1940), regia di Mario Baffico

  • Film: "Gli ultimi della strada" (1940), regia di Domenico Paolella

  • Film: "Manon Lescaut" (1940), regia di Carmine Gallone

  • Film: "La danza dei milioni" (1940), regia di Camillo Mastrocinque

  • Film: "Ecco la radio!" (1940), regia di Giacomo Gentilomo

  • Film: "L'assedio dell'Alcazar" (1940), regia di Augusto Genina

  • Film: "Incanto di mezzanotte" (1940), regia di Mario Baffico

  • Film: "La zia smemorata" (1940), regia di Ladislao Vajda

  • Film: "Notte di fortuna" (1941), regia di Raffaello Matarazzo

  • Film: "Don Buonaparte" (1941), regia di Flavio Calzavara

  • Film: "Vertigine" (1942), regia di Guido Brignone

  • Film: "M.A.S." (1942), regia di Romolo Marcellini

  • Film: "Soltanto un bacio" (1942), regia di Giorgio Simonelli

  • Film: "Gioco pericoloso" (1942), regia di Nunzio Malasomma

  • Film: "Bengasi" (1942), regia di Augusto Genina

  • Film: "Una storia d'amore" (1942), regia di Mario Camerini

  • Film: "Signorinette" (1942), regia di Luigi Zampa

  • Film: "Cronache di due secoli" (1943), regia di Giovacchino Forzano

  • Film: "Grattacieli" (1943), regia di Guglielmo Giannini

  • Film: "Incontri di notte" (1943), regia di Nunzio Malasomma

  • Film: "Gente dell'aria" (1943), regia di Esodo Pratelli

  • Film: "Spie fra le eliche" (1943), regia di Ignazio Ferronetti

  • Film: "Cortocircuito" (1943), regia di Giacomo Gentilomo

  • Film: "Piazza San Sepolcro" (1943), regia di Giovacchino Forzano

  • Film: "La casa senza tempo" (1943), regia di Andrea Forzano

  • Film: "Resurrezione" (1944), regia di Flavio Calzavara

  • Film: "I dieci comandamenti" (1944), regia di Giorgio Walter Chili

  • Film: "Il fantasma della morte" (1946), regia di Giuseppe Guarino

  • Film: "Avanti a lui tremava tutta Roma" (1946), regia di Carmine Gallone

  • Film: "Genoveffa di Brabante" (1947), regia di Primo Zeglio

  • Film: "Il corriere del re" (1947), regia di Gennaro Righelli

  • Film: "Dove sta Zazā?" (1947), regia di Giorgio Simonelli

  • Film: "Il fiacre n. 13" (1948), regia di Mario Mattoli

  • Film: "Fuga nella tempesta" (1948), regia di Ignazio Ferronetti

  • Film: "Cuore" (1948), regia di Duilio Coletti

  • Film: "Gli uomini sono nemici" (1948), regia di Ettore Giannini

  • Film: "Il cavaliere misterioso" (1948), regia di Riccardo Freda

  • Film: "Antonio di Padova" (1949), regia di Pietro Francisci

  • Film: "I due derelitti" (1951), regia di Flavio Calzavara

  • Film: "Senza bandiera" (1951), regia di Lionello De Felice

  • Film: "La rivale dell'imperatrice" (1951), regia di Jacopo Comin

  • Film: "Il tallone di Achille" (1952), regia di Mario Amendola e Ruggero Maccari

  • Film: "Disonorata (senza colpa)" (1954), regia di Giorgio Walter Chili

  • Film: "Elena di Troia" (1956), regia di Robert Wise

TELEVISIONE
  • Varietā: "Oggi č ancora domenica" (Rai, 1954), con Arnoldo Foā e Marisa Mantovani

RADIO
  • "Carrellate su Hollywood" (1953)


AntonioGenna.net presenta IL MONDO DEI DOPPIATORI Š 2001 e anni successivi Antonio Genna
E' consigliata una risoluzione 1024 x 768 con Microsoft Internet Explorer versione 5 o superiore
E' vietato inserire in altre pagine il materiale presente in questo sito senza esplicita autorizzazione!


Torna all'indice dei doppiatori

Torna alla home page del sito