Aggiunte, modifiche da fare a questa pagina? Segnalatelo! |
Realizzazione Antonio Genna |
"Tideland - Il mondo capovolto"
|
TITOLO ITALIANO: "Tideland - Il mondo capovolto"
TITOLO ORIGINALE: "Tideland"
REGIA: Terry Gilliam
SCENEGGIATURA: Tony Grisoni e Terry Gilliam
BASATO SUL ROMANZO DI Mitch Cullin
MUSICHE: Jeff Danna, Mychael Danna
PRODUZIONE: CANADA / G.B. 2005
DURATA: 120 minuti
PERSONAGGI |
INTERPRETI |
DOPPIATORI |
JELIZA-ROSE / MUSTIQUE (voce) / LA SPLENDIDA (voce) / BABY BLONDE (voce) / LABBRA DI VELLUTO (voce) | Jodelle Ferland | TOSAWI PIOVANI |
NOAH | Jeff Bridges | MARIO ZUCCA |
DICKENS | Brendan Fletcher | SIMONE D'ANDREA |
DELL | Janet McTeer | GABRIELLA POCHINI |
REGINA GHUNILDA | Jennifer Tilly | MARINA THOVEZ |
PATRICK | Dylan Taylor | PAOLO DE SANTIS |
LA DONNA DEL TRENO | Wendy Anderson | MONICA PARIANTE |
LO SCOIATTOLO (voce) | Wendy Anderson | GIOELE DIX |
DOPPIAGGIO ITALIANO: ADC GROUP - Milano
SONORIZZAZIONE: STUDIO ARTIKA
DIALOGHI ITALIANI: MONICA PARIANTE
DIREZIONE DEL DOPPIAGGIO: MONICA PARIANTE
ASSISTENTE AL DOPPIAGGIO: PAOLO TIBONI
FONICO DI DOPPIAGGIO: MANUEL GIAMMARIA
FONICO DI MIX: WALTER TUZZEO
ALCUNE NOTE SUL FILM
Il film è uscito nelle sale italiane con due anni di ritardo il 31 ottobre 2007, su distribuzione Officine UBU.
SUL DOPPIAGGIO DEL FILM
Credo che raccontare in poche righe l’incredibile viaggio di Jeliza-Rose sarebbe riduttivo anche per penne ben più pregevoli della mia. Quello che posso dire è che quando Officine UBU mi ha affidato l’adattamento dei dialoghi e la direzione del doppiaggio del film, dopo averne visionato la versione originale, ho capito di trovarmi di fronte ad un capolavoro. La sfida era notevole, poiché Terry Gillam ha realizzato il film con mano geniale, poetica, amara e fortissima e poi perché si è avvalso di un cast di attori veramente straordinari, trasformandoli mirabilmente e mostrandoceli attraverso gli occhi di una bambina molto particolare. Ho lavorato al testo cercando di restituire le forti emozioni che Gilliam è riuscito a trasmettere. Per la maggior parte dei ruoli ho optato per doppiatori che avessero al loro attivo anche una solida carriera teatrale e per trovare la “voce” di Jeliza-Rose, ho fatto provini a molte giovani doppiatrici, fino a trovare quella che, uscendo da ogni schema, mi ha veramente emozionato. In ogni scelta sono stata impagabilmente affiancata da Mattia della Puppa, responsabile di Edizione, e da Raffaele Fallica, Presidente di ADC Group, con cui abbiamo realizzato il doppiaggio. Ringrazio anche lo staff di Studio Artika e il responsabile del mix, Walter Tuzzeo, con cui realizzare il mixage è stata come sempre un’esperienza magica. L’ultimo ringraziamento va agli attori doppiatori, che ho avuto il piacere e il privilegio di dirigere e che, oltre ad una grande professionalità, hanno profuso tutto il loro amore al servizio di questo film.
AntonioGenna.net presenta IL MONDO DEI DOPPIATORI © 2001 e anni successivi
Antonio Genna |