Il mondo dei doppiatori - Zona Cinema

"La mala educación"

Manifesto originale del film Manifesto italiano del film


PERSONAGGI

INTERPRETI

DOPPIATORI

ANGEL / JUAN / ZAHARA Gael García Bernal EMILIANO COLTORTI
IGNACIO RODRIGUEZ Francisco Boira DAVIDE LEPORE
ENRIQUE GODED Fele Martínez ADRIANO GIANNINI
PADRE MANOLO Daniel Giménez Cacho ROBERTO DRAGHETTI
SIG. BERENGUER Lluís Homar MASSIMO CORVO
PAQUITO Javier Cámara -- JAVIER CAMARA
MADRE Petra Martínez  
IGNACIO da bambino Nacho Pérez GABRIELE PATRIARCA
ENRIQUE da bambino Raúl García Forneiro ALESSIO NISSOLINO
MARTIN Juan Fernández GEROLAMO ALCHIERI
ENRIQUE SERRANO Alberto Ferreiro  
MONICA Leonor Watling SELVAGGIA QUATTRINI

ALCUNE NOTE SUL FILM

SPECIALE
Estratto di un'intervista che Mauro Donzelli ha realizzato con Francesco Vairano giovedì 6 ottobre 2004 all’interno della trasmissione “Live” di Coming Soon Television, a proposito del doppiaggio del film di Almodovar.

Antefatto della lavorazione del doppiaggio
"Quando ho visto il film la prima volta in originale c'è stata una proiezione per avere un'idea, anche perché bisognava mettere in piedi un trailer ed era necessario sapere almeno di cosa si trattasse. E man mano che andava avanti il film ridevo come un pazzo internamente, perché è un film un po' atipico rispetto agli altri due che avevo diretto io, dove c'era questa mescolanza di melodramma, tragedia e risate. Stavolta è molto più a denuncia e ad un certo momento in poi diventa un vero e proprio noir, quindi vedevo tutte persone che avevano a che fare col film (specie le donne erano perplesse), ridevo dentro e ho detto 'saranno cavoli'. Poi abbiamo fatto i provini con Almodovar.
Una volta abbiamo parlato a lungo e io lo rimproveravo di avermi spinto al suicidio perché non si decideva mai a darmi il nome di uno dei protagonisti di "Parla con lei" (Benigno) e lui mi ha spiegato che, essendo un autore, è uno shock ogni volta sentire il suo film in un'altra lingua. Bontà sua dice che almeno coi doppiaggi miei ritrova le stesse emozioni, me lo fa scontare. Avendo capito ormai il suo modo di lavorare riesco quasi al primo colpo a proporgli le voci più giuste, e lui deve sentire molto le voci uguali.
Non era facile stavolta, specie per il ruolo di Gaèl Garcia Bernàl andava trovato un attore che lo facesse con grande naturalezza ed Emiliano Coltorti ci è riuscito molto bene."
Javièr Camera - Benigno
"L'idea di farlo ridoppiare è stata di Almodovar, l'ha voluto a tutti i costi per via del ruolo particolare. Per il trailer sono andato a Madrid per fargli incidere le due battute che hai sentito, poi per il film è venuto lui qui. Lui non parla una parola di italiano, allora gli ho mandato il copione in italiano e gli ho inciso le frasi con le intonazioni. E’ arrivato forte di questo per poi scoprire delle difficoltà abbastanza precise, dato che loro non hanno la e aperta (e copula ed e congiunzione è uguale). Nonostante ciò se l'è cavata bene."
Fele Martinez - Enrique
"Quando ho visto questo personaggio ho pensato che una delle persone che poteva farlo bene fosse Adriano Giannini. L'ho fatto chiamare, lui ha fatto il provino e Almodovar l'ha scelto subito. Anche con lui abbiamo fatto un ottimo lavoro, perché era da tenere su toni sfumati data la contrapposizione dei due caratteri. Il suo personaggio è un regista abbastanza conosciuto in crisi d'ispirazione e c'è questa contrapposizione tra la sua consapevolezza di sé e la voglia di sfondare di Ignacio, con tutte le irruenze che ne conseguono."



Realizzazione 2004/23 Antonio Genna

AntonioGenna.net presenta IL MONDO DEI DOPPIATORI © 2001/23 Antonio Genna
E' consigliata una risoluzione 1024 x 768 con Microsoft Internet Explorer versione 5 o superiore
E' vietato inserire in altre pagine il materiale presente in questo sito senza autorizzazione!


Torna alla home page di Zona Cinema